Avete acquistato il vostro nuovissimo Kindle con le “offerte speciali”, ma adesso non ne volete più sapere di quelle fastidiose pubblicità che compaiono in ogni dove?
Non volete spendere soldi per avere qualcosa che dovrebbe essere già vostro ?
Siete nel posto giusto: vi basterà seguire pochi semplici passi per risolvere questo problema.
Pronti? Rimuoviamo la pubblicità dal Kindle!
- Collegate il vostro Kindle via USB al vostro PC ed aprite la cartella del dispositivo.
- Una volta dentro cliccate sulla barra degli indirizzi del nostro file Explorer e aggiungete alla lettera di unità del kindle ” /system“. Così facendo entrerete in una cartella nascosta, precedentemente non visibile.
- In ” /system” ci sarà una cartella chiamata “.assets”. Eliminatela
- Una volta eliminata , create un documento di testo (cliccando, nella stessa cartella , in uno spazio vuoto, col pulsante destro>Nuovo>Documento di Testo)
- Rinominate il documento appena creato, cancellando anche l’estensione “.txt”, in “.assets”
- Quando vi verrà chiesto di cambiare l’estensione del file, dite di sì.
- In questo modo eviterete che il sistema Kindle generi una nuova cartella “.assets” e quindi le pubblicità compaiano di nuovo.
- Fatto questo, il vostro lavoro è finito,scollegate il kindle dal PC e potrete godervelo senza le dannatissime “offerte speciali”!
Stai effettuando l’operazione da un Mac?
Se stai cercando di rimuovere le pubblicità dal tuo Kindle utilizzando un Mac, la procedura rimane identica a quella descritta in precedenza con l’unica differenza che potresti non vedere le cartelle ed i file incriminati. Niente paura, ti basta attivare la visualizzazione di file e cartelle nascoste come descritto in questa guida e poi seguire le istruzioni indicate precedentemente in questo articolo.
Cercate di mantenere il kindle staccato dal wi-fi, altrimenti potrebbe aggiornarsi e cancellare il lavoro che avete appena svolto.