Volete sapere come installare Windows 10 da USB? Siete nel posto giusto!
La stessa Miscorsoft mette a disposizione gratuitamente le proprie ISO (file di immagine che rappresentano un ipotetico CD virtuale), e lo fa tramite un software noto ai più come: Media Creation Tool
1. Creare la penna USB
Questo programmino è molto utile, permettendoci di scegliere quale versione di Windows 10 scaricare e contestualmente riversarla (“flasharla“) direttamente sulla nostra penna USB, pronta all’uso per poter installare il sistema su qualunque macchina, da supporto USB.
Scaricate questo tool ed eseguitelo.
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
1. Utilizzare la penna USB
Una volta che la penna sarà pronta, vi basterà inserirla nel computer che dovete formattare.
Prima però, dobbiamo assicurarci che durante l’accensione il computer ricerchi un’installazione di Windows 10 in un dispositivo USB, e per questo sarà necessario impostare la Boot Priority nel Boot Menu del BIOS.
Come entrare nel Boot Menu per cambiare la Boot Priority?
Spegnete il computer, accendetelo e premete F12 (o F2) quando le prime scritte appaiono a schermo. Il tasto da premere cambia in base alla vostra scheda madre, i più frequenti sono F2 o F12.
Nel BIOS dovrete impostare la priorità d’avvio: “Boot Priority” e posizionare con i comandi (spesso limitati) a disposizione la vostra chiavetta.
N.B.: In alcuni BIOS sarà necessario attivare la “legacy boot mode” che è il metodo “all’antica” di avvio, poiché ora i sistemi impiegano la UEFI , che rileva automaticamente dove è presente il Sistema Operativo, impedendovi di far partire l’installazione pulita, qualora si sia in procinto di effettuare un Hard reset (quindi Windows sarebbe già installato e non da installare).
Fatto questo, salvate e uscite dal BIOS, che automaticamente riavvierà il sistema.
Inserite la penna USB 10, riavviate il PC ed a questo punto dovrebbe partire senza problemi l’installazione di Windows 10.